22 SETTEMBRE 2025: partenza dalla località prescelta e via autostrada per Mestre e il confine italo-austriaco di Tarvisio. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio Austriaco attraverso la Carinzia e Stiria si arriva a VIENNA. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
23 SETTEMBRE 2025 : mattinata dedicata alla visita della città Capitale della Repubblica Federale Austriaca, una delle più prestigiose metropoli dell'Europa Centrale. Si ammirerà la Cattedrale di S. Stefano in superbo stile gotico ed i suoi palazzi in stile barocco che fanno da cornice alla famosa strada della città il RING. Pranzo libero nel corso della giornata. Trasferimento a SCHONBRUNN per la visita del PARCO e del PALAZZO, il più famoso ed il più bello dei Palazzi Imperiali Austriaci, già residenza estiva degli Asburgo. In serata trasferimento sulla collina di GRINZING per gustare una cena tipica con buoni vini locali e tanta allegria e musica. Pernottamento.
24 SETTEMBRE 2025: Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite particolari o shopping nella KARNTNERSTRASSE, la più elegante e vivace del centro storico. Pranzo libero nel corso della giornata. Partenza per la Capitale BUDAPEST attraversando la PIANURA TRANSDANUBIANA. Arrivo a BUDAPEST. Sistemazione in albergo.
25 SETTEMBRE 2025: Mattinata dedicata alla visita della città con guida. Elegante, cosmopolita, BUDAPEST è senza dubbio la Capitale dell'Est che più si avvicina alle metropoli occidentali per atmosfera e vivacità, a questo si deve l'appellativo di “PARIGI DELL'EST”; è divisa in due parti dal Danubio: sulle colline calcaree, in riva destra, si adagia BUDA, in riva sinistra, già nella pianura, si estende PEST. Ammireremo il PARLAMENTO, meraviglia dell'architettura neogotica, il BASTIONE DEI PESCATORI, la CHIESA DEL RE MATTIA, il DUOMO, l'incantevole ISOLA MARGHERITA e la VIA KOSSUTH. Pranzo libero. Pomeriggio libero per lo shopping nel centro storico o per una minicrociera sul fiume Danubio. Cena in un locale caratteristico con musica Tzigana, spettacolo folcloristico e degustazione di vini ungheresi. Pernottamento.
26 SETTEMBRE 2025: Dopo la prima colazione partenza per il LAGO BALATON uno dei luoghi di villeggiatura più belli dell'Europa centro orientale chiamato il «Mare Ungherese» con un'incredibile estensione di 600 kmq. Visita di Balatonfüred, stazione balneare di gran classe, primo luogo di cura e relax del paese, famosa per le sue acque termali e la piacevole atmosfera elegante che la contraddistingue. Visita dell'Abbazia benedettina di Tihany, i cui campanili gemelli sono visibili già da lontano (ingresso incluso), un luogo ricco di storia e tradizione, immerso in un paesaggio mozzafiato che offre una vista incantevole sul lago. Pranzo libero nel corso della giornata. Partenza per il confine sloveno costeggiando in parte il Lago. Arrivo a MARIBOR la seconda città più importante della Slovenia sul fiume Drava. E' soprannominata “la città alpina” per le numerose attrazioni legate al mondo della montagna.
27 SETTEMBRE 2025: Dopo la prima colazione partenza per l'Italia. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman Granturismo
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati
Servizio guida a Vienna 3 ore, Budapest 3 ore
Cena tipica il 23/9
Cena con spettacolo folkloristico il 25/9 con degustazione
Ingresso Abbazia Tihany
Le escursioni indicate come da programma
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
Io pranzo
Le bevande ai pasti
Le escursioni facoltative
Ingresso al Palazzo e al Parco di Schönbrunn
Il passaggio in battello sul Danubio
Le mance e gli extra in genere
gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma