3 NOVEMBRE 2025: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire) e via autostrada per NAPOLI . Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in serata al porto di Napoli. Operazioni di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate e partenza in nave per Palermo. Cena libera e pernottamento a bordo.
4 NOVEMBRE 2025: Arrivo a PALERMO. Formalità di sbarco. Incontro con la guida e visita di Palermo , con la Cattedrale normanna, la Cappella Palatina, la Chiesa della Martorana, dalla ricchissima decorazione a mosaico del più puro stile bizantino. La visita termina con una passeggiata nella celebre Piazza Pretoria con la Fontana detta della Vergogna. Pranzo libero. Pomeriggio visita di Monreale , la “città dei re”, nota per la sontuosa Cattedrale normanna. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
5 NOVEMBRE 2025: Prima colazione. Partenza per la costa settentrionale e orientale sicula lungo un itinerario ricco di motivi d'interesse, che segue la via d'accesso più frequentata tra PALERMO e MESSINA. Alla bellezza del paesaggio marino che quasi costantemente l'accompagna, si aggiungono scorci storici e artistici come rovine di città greche, romane, cattedrali normanne e chiese barocche. Arrivo a CEFALÙ , graziosa cittadina sul mare nella quale sorge l'imponente Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno con l'elegante chiostro annesso. Pranzo libero durante il corso di escursione. Rientro a Palermo tempo per poter passeggiare a Mondello e gustare esempi di pasticceria siciliana. Cena e pernottamento.
6 NOVEMBRE 2025: Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di SEGESTA e del suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell'antichità. Trasferimento ad ERICE, incantevole borgo medievale, adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano. Pranzo libero durante il corso di escursione. Nel pomeriggio si proseguirà per SELINUNTE , dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, si potrà passeggiare tra i resti dell'antica città greca, collocati nel parco archeologico più esteso del mediterraneo. Sistemazione in hotel nella Provincia di Agrigento. Cena e pernottamento.
7 NOVEMBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel partenza per AGRIGENTO per visitare la Valle dei Templi. Si potrà ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Pranzo libero durante il corso di escursione. Nel pomeriggio si proseguirà per Piazza Armerina dove potremo ammirare gli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa di Casale (facoltativo). Sistemazione in hotel lungo la Costa catanese. Cena e pernottamento.
8 NOVEMBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel si partirà alla scoperta dell'ETNA , il vulcano attivo più alto d'Europa. Si raggiungeranno i Crateri Silvestri, coni vulcanici ormai inattivi, circondati dalle colate laviche. Pranzo libero durante il corso di escursione. Nel pomeriggio visita di TAORMINA , caratteristica cittadina con un meraviglioso panorama sul mare e sull'ETNA, con l'affascinante Teatro Greco-Romano, l'antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell'artigianato di tutta l'Isola. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
9 NOVEMBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel, la mattinata sarà dedicata alla visita di SIRACUSA , la più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l'Orecchio di Dionisio e proseguirà con l'isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Pranzo libero durante il corso di escursione. Nel pomeriggio si visiterà CATANIA , protetta dalla nera pietra lavica dell'Etna, e del suo centro storico con la scenografica Piazza del Duomo, la splendida cattedrale con l'Elefante di pietra, simbolo della città, l'anfiteatro romano, il Teatro lirico Massimo Bellini, la piazza Università, la barocca Via dei Crociferi. Rientro in hotel cena e pernottamento.
10 NOVEMBRE 2025: Dopo la prima colazione si attraverserà lo Stretto per arrivare in Calabria e in Campania partenza per il viaggio di ritorno non senza prima aver fatto tappa a MESSINA: “la città dello Stretto” e del suo Duomo sovrastato dal campanile che ha all'esterno il più grande ed il più complesso orologio meccanico ed astronomico del mondo. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a SORRENTO nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
11 NOVEMBRE 2025: Dopo la prima colazione partenza per il Lazio. Sosta per il pranzo al ristorante a Nord di Roma. Al termine ripresa del viaggio con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman Gran Turismo
Passaggio marittimo Napoli/Palermo in cabine doppie interne con servizi privati
Tasse portuali
Sistemazione con trattamento di mezza pensione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
Tassa di soggiorno
Servizio guida locale intera giornata a Palermo/Monreale,
Servizio di guida locale mezza giornata ad Agrigento, Piazza Armerina
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
Io pranzo
Le bevande ai pasti
La cena a bordo del traghetto il primo giorno
La colazione a bordo del traghetto il secondo giorno
Gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche
Gli extra in genere, e tutto quanto non espressamente indicato nel programma