29 OTTOBRE 2025: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire) e via autostrada per Firenze, Roma. Arrivo a PAESTUM o altra località della Campania, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
30 OTTOBRE 2025: Prima colazione in hotel e partenza per la provincia di COSENZA . Giornata dedicata all'attraversamento del PARCO NAZIONALE DELLA SILA , una delle zone paesaggisticamente più suggestive del Sud celebra fin dall'antichità per il vasto altipiano le sue leggendarie foreste e gli ampi pascoli. Durante la giornata sosterremo a CAMIGLIA- TELLO SILANO noto come centro turistico e stazione di villeggiatura posta a 1200 metri di altitudine nel cuore dell'Altopiano ea SAN GIOVANNI IN FIORE , il più antico e popolato centro abitato della Sila, posto a pochi chilometri dall'Alta Val di Neto e dal comprensorio montuoso di Montenero. Pranzo in ristorante con menu a base di specialità locali. Proseguimento del viaggio con arrivo sulla costa ionica calabrese a SIDERNO . Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
31 OTTOBRE 2025: Prima colazione. In mattinata escursione a GERACE , “la cittadina medioevale”, dove raggiungeremo il centro a piedi (facoltativo a pagamento il trenino locale) e visiteremo la Cattedrale, la più grande della Calabria, della Chiesa di San Francesco, nota per l'altare barocco. Rientro in hotel per il pranzo.
Nel pomeriggio escursione a SIDERNO SUPERIORE , antico borgo medievale con antichi portali e splendidi palazzi. Dopo la visita del centro storico degustazione di vini locali. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
1 NOVEMBRE 2025: Prima colazione. Partenza al mattino presto dall'hotel per imbarcarsi per la minicrociera alle Isole Eolie (Vulcano, Lipari e Stromboli). Rientro previsto in hotel per le ore 21 circa. Cena e pernottamento.
Nel caso si dovessero verificare le condizioni meteorologiche che avverse è possibile effettuare l'escursione a TAORMINA con partenza dalla Riviera dei Gelsomini tra le ore 7.00 e le 7:30. Attraverso la Superstrada Jonio - Tirreno e imboccando l'autostrada si arriva a Villa S. Giovanni, dove si attraversa lo stretto di Messina. Seguendo l'autostrada si arriva a Taormina visita della città e del suo famoso teatro.
Pomeriggio libero per lo shopping. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
2 NOVEMBRE 2025: Prima colazione. Partenza per SERRA SAN BRUNO per visitare l'esterno della Certosa, il suo Museo e il suggestivo Parco.
Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per STILO e vista della celebre Cattolica, “Gioiello” dell'arte bizantina. Lungo il rientro sosta i per la degustazione ne del bergamotto e del suo pregiato liquore. Rientro in hotel, cena con spettacolo folkloristico in costumi tipici calabresi. Danze e pernottamento.
3 NOVEMBRE 2025: Prima colazione ed escursione dei due Mari. Visita al Duomo di REGGIO CALABRIA , il più grande edificio religioso della Calabria e ai Bronzi di Riace custoditi a Palazzo Campanella. Passeggiata sul suggestivo lungomare definito dal D'Annunzio “Il più bel chilometro d'Italia”. Pranzo al ristorante.
Nel pomeriggio visita di SCILLA con l'antico quartiere di pescatori di Chianalea. Rientro attraverso la superstrada dell'Aspromonte. Cena tipica di congedo con consegna di un souvenir alle Signore. Pernottamento.
4 NOVEMBRE 2025: Prima colazione. Partenza per TROPEA , una delle località più suggestive della Calabria. Visita della Cattedrale, del centro storico e sosta all' “Affaccio”, stupenda balconata sul Tirreno. Pranzo al ristorante. Proseguimento per la costa tirrenica con transito da AMANTEA , DIAMANTE .
Arrivo a SCALEA nota cittadina della Provincia di Cosenza che si dispone su un vasto promontorio, a sud il Golfo di Policastro. I rioni più antichi si dispongono arroccati a gradoni, mentre la parte più moderna si sviluppa lungo la costa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 NOVEMBRE 2025: Prima colazione. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle località di partenza.
Viaggio in autopullman Gran Turismo
Sistemazione in hotel 4 stelle a Siderno (Paestum e Scalea 3 stelle) con trattamento di pensione completa dalla cena del 1 o giorno alla prima colazione dell'8 o giorno,
1/4 vino + 1/2 minerale al pasto
Degustazioni come da programma
Spettacolo folkloristico 4 ottobre
Visita guidata come da programma
Mini crociera alle Eolie
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
Il pranzo del 1 o ,4 o e 8 o giorno
Il caffè ai pasti
Gli extra in genere
Gli ingressi a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati, parchi, ecc previsti durante le visite; mance ed extra
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma