Partenza dalla località prescelta SESTRI LEVANTE/ CAVI / LAVAGNA / CHIAVARI/ RAPALLO/
RECCO/GENOVA e via autostrada per SALE SAN GIOVANNI un piccolo borgo della Bassa langa, considerato la piccola Provenza piemontese.
Visita libera dei campi di lavanda e di erbe officinali, quali salvia, timo, issopo, camomilla e melissa, lungo percorsi segnalati. Le piante coltivate sul territorio di Sale San Giovanni seguono il metodo dell'agricoltura biologica e biodinamica di cui la coltivazione principale è proprio quella della lavanda angustifolia. Si tratta di coltivazioni a pieno campo, dislocate nelle colline del territorio a cui si può accedere mediante alcuni percorsi segnalati con
diversi colori.
Consigliamo il sentiero verde, nei pressi del paese, di semplice percorribilità, in piano su strada asfaltata, nel quale si potrà visitare circa 2 ettari
di lavanda.
Trasferimento con il pullman al ristorante per il pranzo.
Al termine proseguimento per un itinerario panoramico nelle Langhe tra colline coperte di vigne ordinate, noccioleti e boschi. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman
Pranzo al ristorante con bevande ½ acqua, ¼ vino
Accesso ai campi di lavanda
Assistenza di un nostro accompagnatore
Partnership Assicurazione Allianz
Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende