Le isole di Ponza e Ventotene

Informazioni

Programma di viaggio

11 SETTEMBRE 2025: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire) e via autostrada per ROMA. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo nella Riviera d’Ulisse. Qui la natura “racconta” i suoi colori e disegna scenari irripetibili. Evoca sogni di sbarchi saraceni e carica l’atmosfera di leggenda. Sosta a SPERLONGA, per una passeggiata con guida nel pittoresco centro storico che deve la sua struttura urbana “arroccata” alle antichissime necessità di difendersi dai corsari provenienti dal mare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

12 SETTEMBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel partenza per l’escursione all’ isola di PONZA un’isola considerata tra le più affascinanti e con l’acqua più pulita di tutto il Mediterraneo. Imbarco sul traghetto e all’arrivo giro dell’isola in minibus alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi. Con una superficie di 7,5 chilometri quadrati, è quasi completamente collinare; le sue spiagge sono frastagliate e per lo più rocciose composte da caolino e tufi, a dimostrazione dell’origine della origine vulcanica dell’isola. Di spettacolare bellezza la celebre spiaggia di Chiaia di Luna con l’alta falesia bianca che conferisce al mare in irreale colore biancastro o Cala Feola, dotata di piscine naturali. Pranzo in ristorante con specialità marinare. Pomeriggio libero per visite individuali o escursioni facoltative. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

13 SETTEMBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’escursione all’isola di VENTOTENE. Imbarco sul traghetto e giro dell’isola a piedi alla scoperta delle atmosfere selvagge dell’isola. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

14 SETTEMBRE 2025: Dopo la prima colazione partenza per GAETA e visita della città, il cui nome deriva da quello di Cajeta, la nutrice di Enea. Visita del quartiere medievale, il quale serba angoli di grande fascino e monumenti di notevole importanza artistica quali il Castello Angioino-aragonese ed il Duomo con il suo particolare campanile di influenza araba. Pranzo in ristorante in corso di escursione.  Al termine inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.

La quota include

Viaggio in autopullman gran Turismo

Sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione

Tasse di soggiorno

Pranzi a Ponza, Gaeta e Ventotene con menù di specialità marinare

Passaggio in traghetto per Ponza e Ventotene andata e ritorno

Minibus per il tour dell’isola di Ponza con guida

Assicurazione Allianz Partnership

Assistenza di un nostro accompagnatore

La quota non comprende

Le escursioni non indicate in programma

Il pranzo del primo giorno

Le bevande ai pasti

Gli extra in genere

Gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, chiese, spettacoli, ..

Tutto quanto non espressamente indicato in programma

Stampa Programma di Viaggio

4bbbponza-ventotene.pdf