4 OTTOBRE 2025: Partenza dalla località prescelta (orario da definire) e via autostrada con arrivo ad ORTA SAN GIULIO incontro con la guida locale e trasferimento con trenino elettrico turistico dal parcheggio bus per raggiungere il Sacro Monte di Orta , sorto sulla collina alle spalle di Orta e dedicato alla figura di San Francesco. Qui la sua vita è rappresentata attraverso le innumerevoli statue a grandezza naturale che si trovano nelle 20 cappelle che punteggiano questa collina in posizione panoramica. Successiva discesa a piedi per il centro di Orta e sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita del centro della pittoresca cittadina con le strette vie, i romantici balconcini in ferro battuto ei negozietti con i prodotti tipici del territorio ed escursione in motoscafo all'isola per una breve passeggiata. Al termine della visita rientro al parcheggio del bus con il trenino elettrico turistico. Trasferimento in bus in hotel in zona limitrofe, cena e pernottamento.
5 OTTOBRE 2025: Dopo la prima colazione in hotel partenza per STRESA per la visita delle Isole del Golfo Borromeo. Incontro con la guida locale e imbarco sul motoscafo privato da Stresa per raggiungere le isole, visiteremo l'Isola Bella , dove ammireremo esternamente il palazzo barocco, ancora oggi residenza della famiglia Borromeo, e il suo giardino all'Italiana, dove incontrerete i bellissimi pavoni bianchi che vivono in libertà nel rigoglio delle specie botaniche che arricchiscono il parco Proseguimento prima all'Isola dei Pescatori, un pittoresco villaggio con le strette vie i negozietti tipici, e poi all'Isola Madre , famosa per il suo giardino all'inglese, le sue camelie, i suoi rododendri e le sue azalee in fiore potrete inoltre ammirare le sale del palazzo in stile rinascimentale, finemente arredato e sede dell'Esposizione del Teatro delle Marionette della Famiglia Borromeo. Rientro a Stresa e tempo libero a disposizione per godere dell'atmosfera elegante del lungolago. Pranzo in uno dei tipici ristoranti delle isole. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
6 OTTOBRE 2025: Dopo la prima colazione partenza per LEGGIUNO per visitare l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, uno degli scenari più suggestivi e affascinanti del lago Maggiore. Fu fondato da un ricco mercante tale Alberto Besozzi, che ritrovatosi in mezzo ad un naufragio si affidò a Santa Caterina d’Alessandria facendo voto di penitenza qualora si fosse salvato. Il mercante si salvò aggrappandosi a delle rosse e si ritirò come promesso a fare l’eremita. In quel luogo ora sorge l’eremo, abbarbicato su di un costone roccioso affacciato direttamente sul lago. Attraverso un moderno ascensore scavato nella roccia raggiungeremo l’eremo. Tempo libero per visitare i tre edifici del complesso monastico: il convento, il conventino e la chiesa. Pranzo in ristorante. Al termine inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman granturismo
Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati
Tassa di soggiorno
Pranzi in ristorante del 2° e 3° giorno
Servizio guida come da programma
Ingresso all’Eremo di Santa Caterina
Ascensore a/r all’Eremo
Escursioni indicate in programma
Assicurazione Allianz Partnership
Assistenza di un nostro accompagnatore
Le escursioni facoltative
Il pranzo del primo giorno
Le bevande ai pasti
Le mance e gli extra in genere
Gli ingressi nei musei, palazzi, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.
Tutto quanto non espressamente indicato in programma