La costa degli Etruschi

Informazioni

Programma di viaggio

3 OTTOBRE 2025: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire) e via autostrada verso Livorno con arrivo sulla Costa degli Etruschi. Sistemazione in hotel e pranzo. Al termine per lo splendido borgo medievale di Suvereto , le cui origini risalgono a prima dell'anno Mille; un “vero gioiello” incastonato sulle pendici delle colline che dominano il mare e la Costa degli Etruschi, nella verde vallata attraversata dal Cornia, ricco di storia e di arte. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4 OTTOBRE 2025 Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Archeominerario di San Silvestro , situato alle spalle di Campiglia Marittima e del promontorio di Piombino. I percorsi di visita si snodano tra musei, gallerie minerarie, un borgo medioevale di minatori e fonditori di metalli, fondato circa mille anni fa, e sentieri di interesse storico, archeologico, geologico e naturalistico. La visita al parco prevede un viaggio nel cuore della terra a bordo di uno speciale treno minerario all'interno della Galleria Lanzi Temperino, ripercorrendo il tragitto del minerale dalle miniere agli impianti di lavorazione. La visita termina al Museo dell'archeologia e dei minerali. Sosta per il pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita al Parco archeologico di Baratti e Populonia che si estende tra le pendici del promontorio di Piombino ed il Golfo di Baratti. Durante la visita all'acropoli di Populonia, camminando sulla cresta delle più antiche mura, si scorgono panorami inattesi e si trovano i resti del primo abitato etrusco e dei templi monumentali della Populonia romana. Dopo la visita all'area archeologica si prosegue il viaggio nel tempo alla scoperta del centro storico di Populonia e del Castello medioevale, dalla cui torre si può ammirare un panorama sulla costa e sull'Arcipelago Toscano che toglie il fiato. Il resto del borgo è popolato di negozi e piccole boutique artigianali e locali tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5 OTTOBRE 2025 Prima colazione in hotel e partenza per il borgo storico di Castagneto Carducci , un luogo che incanterà per la sua autenticità. Si tratta di un villaggio medievale concentrato di storia, cultura e bellezze paesaggistiche e il suo nome rende omaggio al celebre poeta Giosuè Carducci, che visse qui parte della sua infanzia e che celebrò la Toscana nei suoi versi. Tempo a disposizione per la visita libera. Pranzo al ristorante. Al termine del trasferimento a BOLGHERI, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato. Gran parte della sua notorietà si deve alla poesia carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento nazionale, insieme al cimitero monumentale dove fu sepolta Nonna Lucia. Tempo a disposizione per la visita libera.

Inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

La quota include

Viaggio in autopullman Gran Turismo

Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e con trattamento di mezza pensione

Tassa di soggiorno

Pranzo in hotel il primo giorno e in ristorante il secondo e terzo giorno

Ingresso al Parco Archeominerario di San Silvestro e visita con guida alla Galleria Lanzi Temperino e ai Musei

Ingresso al Parco archeologico di Baratti e Populonia e visita con guida del l’acropoli di Populonia e al borgo di Populonia

Assicurazione Allianz Partnership

Assistenza di un nostro accompagnatore

La quota non comprende

Le bevande ai pasti

Gli extra in genere

Gli ingressi previsti durante le visite ma non menzionato nella quota comprende

Stampa Programma di Viaggio

6aaacosta-etruschi.pdf