14 OTTOBRE 2025: Partenza dalla località prescelta (orario da definire) e via autostrada per PIACENZA, VERONA e MESTRE. Sosta per il pranzo libero. Arrivo a UDINE nel primo pomeriggio e visita guidata della città situata fra i fiumi Tagliamento ed Isonzo e dominata dal Castello, simbolo della città. Al termine della visita, partenza per la zona del Collio Goriziano, rinomata per la produzione vinicola e costellata di deliziosi borghi medievali e di città d'arte. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
15 OTTOBRE 2025: Prima colazione in hotel. Partenza per l'escursione a VENZONE e GEMONA , divenute tristemente note in tutto il mondo come le capitali del terremoto del 1976. Sono ora il simbolo della rinascita del Friuli: le città si presentano oggi completamente rinnovate nel loro aspetto architettonico, singolare intreccio di linguaggi innovativi e di riproposizioni legate alla tradizione. Pranzo libero. Al pomeriggio visita di CIVIDALE DEL FRIULI , inserita nella lista del Patrimonio dell'UNESCO. Oltre ad un'atmosfera particolarmente suggestiva, conserva preziose testimonianze del passato, come il famoso Ponte del Diavolo, legato ad una originale leggenda paesana incentrata sulla figura del demonio e sull'astuzia dei cittadini. Al termine della visita partenza per la SLOVENIA con arrivo a LUBIANA . Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
16 OTTOBRE 2025 : Dopo la prima colazione in hotel, visita della capitale della repubblica slovena, città signorile di aspetto austriaco, caratterizzata da monumenti barocchi. Partendo dalla Piazza del Congresso si prosegue a piedi per la visita del centro città. Si potranno ammirare: Piazza Preseren, il Triplice Ponte che si attraverserà per visitare il Mercato Comunale centrale, la Cattedrale di San Nicola, il Borgo del Municipio e il Vecchio Borgo. Pranzo libero. Al termine partenza per il lago di BLED , una delle principali stazioni climatiche della Slovenia, nel parco nazionale del Triglav. Tempo a disposizione per una passeggiata lungolago o per escursione facoltativa in battello all'isolotto. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.
17 OTTOBRE 2025: Prima colazione in hotel. Al termine partenza per POSTUMIA e visita delle famose Grotte, uno dei complessi speleologici più famosi del mondo. L'itinerario si percorrerà con un piccolo trenino e in parte a piedi. Pranzo libero. Visiteremo le SCUDERIE DI LIPIZZA , conosciute per l'allevamento centenario dei cavalli di razza Lipizzana, una volta cavalli esclusivi degli Imperatori e Re viennesi. Al termine della visita partenza per PORTOROSE, definita la “piccola Montecarlo slovena”. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
18 OTTOBRE 2025 : Prima colazione in hotel. Partenza per PIRANO , antica città marinara di origine medievale, un vero gioiello da scoprire, con le sue graziose piazze e le mura dalle quali si gode un incantevole panorama sul golfo. Passeggiata con la guida tra le viuzze e le piazze dove si potrà ammirare la bella e vivace Piazza Tartini e il Duomo di San Giorgio, con lo splendido campanile di 80 metri che ricorda quello di San Marco a Venezia. Pranzo libero nel corso della giornata. Nel primo pomeriggio di trasferimento a CAPODISTRIA , la cui storia è contrassegnata da diversi domini e popoli che hanno lasciato la propria impronta. Nonostante le varie ristrutturazioni avvenite nei tempi più recenti, Capodistria ha conservato la propria immagine medievale. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.
19 OTTOBRE 2025 : Dopo la prima colazione in hotel partenza per TRIESTE , capoluogo e primo porto dell'Adriatico. Tempo a disposizione per visite individuali e per il pranzo libero. Alle ore 14:00 proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman granturismo
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e con trattamento di mezza pensione
Tassa di soggiorno
Ingresso alle Grotte di Postumia e alle Scuderie di Lipizza
Le visite indicate nel programma
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
Io pranzo
Le bevande ai pasti
Le mance e gli extra in genere;
Gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma