4 OTTOBRE 2025 Partenza dalla località prescelta e proseguimento per la Stazione Marittima di Livorno. Operazioni d'imbarco e partenza con traghetto MOBY per OLBIA . Pranzo libero a bordo. A bordo troverete tutto quello che trasforma un viaggio di trasferimento in un soggiorno di piacere: ristorante alla carta, quattro bar, discoteca, piscina, centro benessere, cinema, centro commerciale e altro. Arrivo in SARDEGNA in serata e trasferimento con il nostro autopullman a PALAU , centro balneare di fronte all'arcipelago della Maddalena. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5 OTTOBRE 2025 Pensione completa. Giornata dedicata alla visita della famosa COSTA SMERALDA. Frastagliata fascia costiera ricca di suggestive scogliere e di ampie spiagge e lussuosi complessi alberghieri che costituiscono uno dei posti più noti ed eleganti dell'isola. Soste a: PORTOCERVO , centro principale della costa, sistemato in un'appartata cala composta di strutture all'avanguardia con annesso un porto; a BAIA SARDINIA , frequentata località situata intorno ad una pittoresca cala all'estremità del Golfo di Arzachena.
6 OTTOBRE 2025 Prima colazione e partenza per ALGHERO , pittoresca cittadina sopra un breve promontorio della costa occidentale sarda, a dominio di un'incantevole rada. Sistemazione in hotel e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio escursione facoltativa in barca alle GROTTE DI NETTUNO, le più interessanti della Sardegna, formate da un lago interno e da grandi sale, con colossali e fantasmagoriche concrezioni. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
7 OTTOBRE 2025 Prima colazione e trasferimento verso CAGLIARI, percorrendo la superstrada che collega le due principali città della Sardegna. Sistemazione in hotel e pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita con guida di CAGLIARI, città situata in un vasto golfo della costa meridionale sarda, centro economico e culturale e principale porto della Sardegna. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
8 OTTOBRE 2025 Prima colazione e giornata dedicata alla visita dell'ISOLA di SAN PIETRO . Imbarco sul traghetto da Portovesme e arrivo a CARLOFORTE dopo circa 40 minuti. Qui la popolazione parla il dialetto genovese e unico centro conosciuto per le caratteristiche vie e il tipico abitato. Pranzo al ristorante. Rientro in traghetto a Portovesme e rientro a CAGLIARI attraverso la selvaggia costa del sud con breve sosta fotografica a CAPO SPARTIVENTO . Cena e pernottamento.
9 OTTOBRE 2025 Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla conoscenza della Sardegna nei suoi caratteri peculiari e genuini attraverso il centro dell’isola, che si svolgerà con un itinerario tortuoso per gli altipiani fino ai piedi del Gennargentu, in uno scenario di macchia selvaggia limitata dalla deserta barbagia.
Sosta a BARUMINI, un complesso nuragico di eccezionale importanza come testimonianza della civiltà megalitica sarda, a LACONI, grazioso paese del Sardiciano, situato al margine degli altipiani centrali sardi. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per OROSEI, il cui golfo rappresenta una delle zone più selvagge ed incontaminate dell’isola. Cena e pernottamento.
10 OTTOBRE 2025 Dopo la prima colazione, partenza per NUORO e breve visita della città: il Duomo, il Museo Regionale del Costume e il Santuario di N.S. della Solitudine, dove si trova la tomba di Maria Grazia Deledda. Proseguimento del viaggio per ORGOSOLO, singolare paesino in posizione panoramica.
Pranzo con menù tipico con i pastori accompagnato da canti e balli popolari.
Nel tardo pomeriggio trasferimento ad OLBIA. Formalità d’imbarco. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera. Pernottamento.
11 OTTOBRE 2025 Arrivo al porto di LIVORNO, sbarco e proseguimento del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza via autostrada.
Viaggio in autopullman granturismo
Traversata marittima da Livorno a Olbia in poltrona e da Olbia a Livorno con sistemazione in cabine doppie interne con servizi privati
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 7° giorno
Servizio guida a Cagliari 2 ore
La tassa di soggiorno
Le escursioni indicate in programma
Assicurazione Allianz Partnership
Assistenza di un nostro accompagnatore
Il pranzo del primo giorno
La cena del 7° giorno e la prima colazione dell8° giorno a bordo del traghetto
Le bevande ai pasti
Le escursioni facoltative
Le mance e gli extra in genere
Gli ingressi nei musei, parchi, castelli, siti archeologici, chiese ecc. previste durante la visite
Tutto quanto non espressamente indicato in programma