24 MAGGIO: Partenza dalla località prescelta e via autostrada per la Provenza francese, brevi soste lungo il percorso, arrivo ad AIGUES MORTES pittoresca cittadina medievale, cinta da imponenti mura e dalle incredibili saline viola. Fu costruita da Luigi IX che da qui partì per le Crociate nel XV secolo. Pranzo e visita all’antico borgo con possibilità di escursione facoltativa alle saline.
Nel pomeriggio si attraverserà la parte più occidentale della Camargue, vasta area formata dal delta del fiume Rodano un mondo di orizzonti infiniti, stagni e lagune che ospitano una incredibile flora e fauna selvatica fra i quali i magnifici fenicotteri rosa, i pascoli popolati dai famosi cavalli bianchi cavalcati dai gardians, mandriani che si dedicano al tradizionale allevamento dei tori neri destinati ai giochi nelle arene del sud della Francia. Cena e pernottamento in hotel
nei dintorni di Arles, Nimes, Avignone.
25 MAGGIO: Colazione in hotel. Partenza per LES SAINTES MARIES DE LA MER, villaggio camarguese dominato dalla grande cattedrale fortificata, dove dal XVI secolo ogni anno il 24 e 25 maggio i gitani confluiscono a migliaia per partecipare alla festa dedicata a S. Sara, patrona dei gitani. In questi giorni la città è un tripudio di gente in costume variopinti, ballerini di flamenco, corride corse di cavalli per festeggiare l’alleanza fra la Camargue e le antiche comunità gitane. Pranzo libero. Giornata a disposizione per assistere alle celebrazioni religiose e ai vari festeggiamenti. Possibilità di passeggiate guidate a cavallo o di effettuare piccole crociere in battello attraverso la spettacolare foce del Rodano.
Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo previsto in serata.
Viaggio in autopullman Gran Turismo
Prima Colazione
Sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione
Assicurazione Medico - Bagaglio
Assistenza di un nostro accompagnatore
Pranzi, bevande, eventuali escursioni, tassa di soggiorno, extra in genere e tutto quanto non indIcato alla quota comprende.