Minimo 2 partecipanti.
Ritrovo a CALCI. Come vivevano i frati dell’ordine Certosino? Lo scopriremo attraverso una visita alla CERTOSA DI CALCI, adagiata tra gli ulivi della Valgraziosa, abitata da monaci sino al 1969. Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa. La Certosa dista circa 10 km dalla città di Pisa e un tempo rientrava nel comune della città. L'aspetto attuale ha forme barocche ed è composta da un grande cortile interno subito dopo l'ingresso, dedicato alla vita comune e punto di incontro con il mondo esterno, mentre oltre gli edifici che circondano il cortile sono disposte le celle, gli orti e gli ambienti più riservati e tranquilli, adatti alla regola di vita certosina. Dal 1869 è monumento nazionale italiano. Scopriremo insieme la sua storia attraverso la visita dei suoi ambienti: la chiesa grande, le cappelle, il refettorio e una delle celle dei monaci. Pranzo in ristorante facoltativo nella bella Calci e di seguito trasferimento a PISA per una visita della sua famosa piazza dei Miracoli e non solo!
Minimo 2 partecipanti.