Minimo 2 partecipanti.
Ritrovo a PISA. Partendo dall’imprescindibile Piazza dei Miracoli, che visiteremo in mattinata, proseguiremo poi nel pomeriggio con una bella passeggiata nel centro storico della città e ne scopriremo così insieme la storia, le peculiarità, i sapori ed il forte legame con le sue acque. La mattinata si svolgerà in Piazza dei Miracoli, dove avremo la possibilità di visitare anche internamente Battistero, Camposanto e Cattedrale (3 ore circa). Dopo una full immersion in una delle piazze più famose del mondo, ci dirigeremo verso il centro storico della città passando per Piazza dei Cavalieri dove ha sede la prestigiosa Scuola Normale. Durante la nostra passeggiata scopriremo insieme la tradizione culinaria della città e tra una Chiesa Romanica ed un palazzo storico faremo qualche sosta in trattorie e bar storici della città. Potremmo concederci un tagliere di prodotti tipici del pisano: mallegato pisano, il salame al vino rosso, un tradizionale crostino con salsiccia toscana e stracchino. Di seguito ci concederemo una pausa caffè allo storico Caffè dell’Ussero (dal 1775), sul Lungarno. Nel pomeriggio un assaggio della tradizionale Torta co’ Bischeri alla pasticceria Salza, in Borgo Stretto, nel cuore del centro storico di Pisa. Raggiungeremo i Lungarni fino ad arrivare ad un’altra piccola perla della città: la Chiesa di Santa Maria della Spina. Attraverso le vie medievali scopriremo insieme una Pisa nascosta ai più, quella che vivono i pisani. Resto del pomeriggio a disposizione per visite individuali.
Minimo 2 partecipanti.