Per un pranzo si può invece assaggiare la Zuppa Frantoiana Lucchese. Nel pomeriggio percorreremo insieme le mura ammirando la città da un’altra prospettiva, ammirando il panorama e gli edifici che ci si presenteranno lungo il percorso: Palazzo Pfanner, Caffè delle Mura, Porta Elisa, e tanto altro.
Resto del pomeriggio a disposizione per visite individuali.
Minimo 2 partecipanti.
Ritrovo a LUCCA. Il tour ha inizio lungo l’antico cardo della LUCCA Romana, via San Paolino. Percorrendo le antiche strette strade di Lucca avremo modo di bearci di questa città che sembra proprio essere un museo a cielo aperto. Passeremo dall’antico foro romano per ammirare lo stile Romanico Pisano-lucchese sulla facciata della chiesa di San Michele per raggiungere poi la famosa piazza dell’Anfiteatro Romano, assolutamente da non perdere. Percorreremo poi Via Fillungo, antico Decumano, e avremo modo di ammirare la Torre Giunigi e la Torre delle Ore fino a giungere alla magnifica Cattedrale di San Martino. Sosta al bar storico Taddeucci per assaggiare il tradizionale Bucellato e lo storico liquore lucchese: la Biadina, assaggio della tipica Torta co’ Becchi (torta d’erbe lucchese).
Per un pranzo si può invece assaggiare la Zuppa Frantoiana Lucchese. Nel pomeriggio percorreremo insieme le mura ammirando la città da un’altra prospettiva, ammirando il panorama e gli edifici che ci si presenteranno lungo il percorso: Palazzo Pfanner, Caffè delle Mura, Porta Elisa, e tanto altro.
Resto del pomeriggio a disposizione per visite individuali.
Minimo 2 partecipanti.