Minimo 2 partecipanti.
Ritrovo a RECCO per la consegna delle bici, prove tecniche e si parte per CAMOGLI, storico borgo dei “mille bianchi velieri”, famoso per aver dato i natali nel 1780 alla prima scuola di marineria italiana e per ospitare ogni settembre il Festival della Comunicazione con personaggi quali Alessandro Barbero, Piero Angela, Umberto Galimberti etc. Visita del borgo e pedalata lungo la scenografica salita della “Ruta” fino a raggiungere San Rocco di Camogli, frazione di poco più di 200 anime affacciata a 220 mt. sul livello del mare. Qui una sosta è d’obbligo per godere della vista di Punta Chiappa e del profilo inconfondibile del Monte di Portofino, inoltre se saremo fortunati, potremmo
godere di un buon caffè allo storico forno di Maccarini, dove potremmo ammirare le celebri gallette del marinaio, le focacce e le torte di verdura. Ripartiamo seguendo un percorso che ci porterà all’interno del Parco di Portofino, una sterrata ci accompagnerà tra boschi di leccio ed ulivi, lungo il nostro itinerario ci fermeremo per il pranzo in un antico mulino adibito oggi a locanda per viandanti. Pansoti in salsa di noci, trofie al pesto, torte di verdura il tutto annaffiato con buon Vermentino, ci commuoveranno fino a farci dimenticare le fatiche della mattinata! Proseguiremo quindi fino a raggiungere il famoso borgo di PORTOFINO. Lungo il percorso avvisteremo alcune delle ville dei vip ed una volta in paese avremmo un po’ di tempo libero per una passeggiata ed un gelato. Infine riprenderemo le nostre E-Mtb per proseguire lungo la suggestiva e panoramica carrozzabile, alla volta di Santa Margherita Ligure.
Minimo 2 partecipanti.