Ritrovo a TELLARO e visita dell’incantevole borgo del Golfo dei Poeti, antica località presumibilmente di origine etrusca in riva al mare, conosciuta per la caratteristica piazzetta ed il suo centro storico, abbracciato interamente dalla scogliera. Proseguimento per LERICI, situata all’estremità orientale del Golfo dei Poeti, dominata dall’imponente Castello. Ricca di ville e giardini, fu il soggiorno prediletto dai poeti inglesi. Proseguimento per PORTOVENERE, suggestivo borgo affacciato sul Golfo, caratterizzato dalla sua palazzata multicolore.