Ritrovo a CAMOGLI. Nello specchio d'acqua del Golfo Paradiso, in Liguria, perdura da secoli un sistema di pesca artigianale: la TONNARELLA di CAMOGLI, l'ultima del Mediterraneo. Oggi la Tonnarella è un patrimonio da tutelare e valorizzare, il depauperamento delle risorse ed i cambiamenti climatici hanno reso la pesca artigianale sempre meno redditizia. La Cooperativa di pescatori, per sostenere la tradizione e promuovere un sistema di pesca eco
compatibile a difesa dell’ambiente, organizza nel periodo di funzionamento della tonnara, da aprile a fine agosto, visite in barca all’impianto in concomitanza della levata alle 9:30 e alle 16:30. La durata della visita, guidata da un biologo, è di circa due ore. Ci si ormeggia in prossimità dell’impianto per assistere al momento in cui i pescatori iniziano a salpare le reti fino alla fase finale in cui si osserva la chiusura delle reti. L’escursione può prevedere una breve sosta a Porto Pidocchio, un tempo sede dei magazzini dei pescatori. Al termine in collaborazione con la Coop. Pescatori di Camogli è possibile organizzare una degustazione del pescato locale.