Natale al Castello Reale di Racconigi

Informazioni

Programma di viaggio

Partenza dalla località prescelta SESTRI LEVANTE/ CAVI DI LAVAGNA/ LAVAGNA/CHIAVARI/ RAPALLO/ RECCO/ GENOVA (ORARIO DA DEFINIRE) e via autostrada in direzione Cuneo.

Arrivo a Racconigi, incontro con la guida e visita del Castello Reale, uno degli edifici prediletti dai Savoia e una residenza dove è ancora viva e tangibile la memoria di una vita di corte. In questa fortezza, dove è nato l'ultimo Re d'Italia, potremo rivivere i fasti della casata dei Savoia, con ambientazioni, stucchi e arredamenti, che attraversano oltre 300 anni di storia.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio passeggiata con guida nel grazioso borgo medievale di Racconigi, per scoprirne la magica atmosfera del Natale con la visita speciale dei suoi presepi: uno all'interno della Chiesa di San Domenico e l'altro nella Chiesa del Gesù dove è esposto uno dei presepi meccanici più importanti della provincia di Cuneo, attivo da oltre 40 anni e pronto a emozionare grandi e piccini.

In conclusione, vin brulè (o altra bevanda calda) con degustazione del Biscotto di Racconigi.

Alle ore 17.00 ripartenza per il viaggio di ritorno.

La quota include

Viaggio in autopullman G. T

Servizio guida al Castello Reale e al borgo

Vin brulè o altra bevanda calda + degustazione del Biscotto di Racconigi

Pranzo al ristorante con bevande incluse ½ acqua, ¼ vino, caffè

Gli auricolari

Assistenza di un nostro accompagnatore

Partnership Assicurazione Allianz

La quota non comprende

Offerte libere presso le chiese dove sono allestiti i presepi

Gli extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Stampa Programma di Viaggio

25bnatale-al-castello-reale-di-racconigi.pdf