30 DICEMBRE 2025: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire) e via autostrada per le Marche. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Osimo e incontro con la guida per la visita delle città, l'antica Auzimum, via di transito tra entroterra e mare e per questo contesa nei secoli da diversi popoli, dai Piceni fino ai Malatesta da Rimini. Si visiterà la maestosa Cattedrale di San Leopardo e Santa Tecla, uno dei più bei esempi di architettura romanico-gotica delle Marche, costruita in pietra bianca e la sua splendida Cripta che custodisce un sarcofago del 4° sec. dC La visita proseguirà con il Palazzo Comunale che raccoglie le statue romane acefale, dalla cui leggenda tra origine il nomignolo di “senza testa” riferito agli osimani. Si visiteranno le Grotte, un suggestivo percorso ipogeo, un vero labirinto di cunicoli scavati nella roccia tufacea, che si estendono sotto la città. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
31 DICEMBRE 2025: Colazione in hotel e trasferimento a Abbadia di Fiastra per la visita del complesso cistercense di Santa Maria di Chiaravalle, circondato dal verde con la chiesa in stile romanico cistercense; monumento grandioso e solenne con uno splendido chiostro. A seguire Loro Piceno , per una sosta ad una famosa cantina produttrice del tipico Vino Cotto, un prodotto unico da gustare. Rientro in hotel per il pranzo e nel pomeriggio si raggiungerà Macerata , centro di eccezionale interesse artistico e storico, ricco soprattutto di architetture rinascimentali e barocche. Durante la visita guidata del centro storico si ammireranno il Duomo, la Basilica della Madonna della Misericordia, rivestita in marmo, su disegno di Luigi Vanvitelli, Piazza della Libertà, il Teatro Lauro Rossi, l'Arena Sferisterio (vista dall'esterno). Possibilità di visitare (ingresso a pagamento, facoltativo) Palazzo Buonaccorsi che racchiude all'interno delle sue sale affrescate (bellissima la sala dell'Eneide), il museo di arte antica con tele del Crivelli e del Parmigiano ed un bellissimo museo delle carrozze storiche. Rientro in hotel per il Cenone di Capodanno con musica dal vivo. Pernottamento.
01 GENNAIO 2026: Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per una passeggiata libera a Torre di Palme , incantevole borgo costiero, dalla sorprendente presenza di opere d'arte, chiese, piazzette, scorci pittoreschi tra vicoli medievali sapientemente conservati. Pranzo in hotel e nel pomeriggio breve trasferimento a Fermo per la visita guidata della città che conserva un impianto urbano rinascimentale intatto. La città è dominata dalla sua Cattedrale, dedicata all'Assunta. Scendendo dalla Cattedrale per le antiche vie si raggiunge Piazza del Popolo, circondata dai più antichi e prestigiosi palazzi della Città. Palazzo dei Priori, l'antica sede del Comune, il Teatro dell'Aquila, uno dei più grandi e prestigiosi teatri delle Marche. Non si può tralasciare la visita alle famose Cisterne romane, dette anche piscine epuratorie, importante complesso di epoca augustea con l'intatta struttura romana. Rientro in hotel, cena e pernottamento
02 GENNAIO 2026: Colazione in hotel. Trasferimento al piccolo borgo di Montecosaro per la visita di un museo molto particolare: il Museo del Cinema a Pennello (ingresso da pagare sul posto non incluso nel pacchetto*), l'unica esposizione permanente dedicata alla grafica pubblicitaria cinematografica. Un'esposizione delle opere dei più famosi cartellonisti del cinema con i bozzetti dei manifesti dei film che hanno fatto la storia del cinema. Raggiungerete poi Montelupone , conosciuto come il “borgo color biscotto ”, grazie alle mura castellane perfettamente conservate e alle quattro porte d'ingresso che nei secoli passati furono chiuse al tramonto e riaperte all'alba, oltre all'originale pavimentazione in pietra. Sulla bella piazza-salotto, cuore del borgo, si affaccia il Palazzetto del Podestà (o dei Priori) con la torre civica, edificio trecentesco di grande valore architettonico e lo splendido palazzo del Comune, oltre al suggestivo teatro storico Nicola degli Angeli del 1.800. Pranzo di pesce al ristorante lungo la costa. Al termine inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.
Viaggio in autopullman Gran Turismo
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di pensione completa con bevande (1/2 acqua +1/4 vino) incluse
Pranzo di pesce in ristorante il 2 gennaio con bevande incluse
Servizi guida inclusi a Osimo, Fermo e Montecosaro/Montelupone, Abbadia di Fiastra, Loro Piceno e Macerata.
Ingressi inclusi a: Grotte di Osimo, Abbazia di Chiaravalle, Cisterne Romane
Degustazione di vino cotto
Tassa di soggiorno
Partnership Assicurazione Allianz
Assistenza di un nostro accompagnatore
Il pranzo del primo giorno
Il caffè
Gli extra in genere
gli ingressi eventuali previsti nel corso di visita e tutto quanto non espressamente indicato nel programma